Sentiero tematico con possibilità di degustazione al termine
Il Sentiero dei Vigneti di Carema è un anello escursionistico tra terreni sapientemente terrazzati e lavorati da secoli in una splendida conca naturale. A rendere l’ambiente speciale sono anche i particolari sostegni in pietra a sezione circolare (pilun) dei pergolati dove crescono le viti, come un’opera d’arte. Camminando si ammira anche l’imbocco dell’ampio bacino della Dora Baltea e le prime montagne della valle d’Aosta. Il percorso si inerpica anche tra le stradine dell’antico paese di Carema con i suoi suggestivi edifici storici.
Proseguiremo oltre il Sentiero dei Vigneti, attraverso alcuni castagneti, per raggiungere i ruderi del panoramico Castello di Castruzzone. Dopo una breve pausa ritorneremo a Carema per concludere il Sentiero dei Vigneti.
Per chi lo desidera, al termine della camminata ci sarà la possibilità di effettuare una degustazione con visita alla “Cantina Produttori Nebbiolo di Carema“. Un socio della cooperativa ci mostrerà la cantina dove avviene l’invecchiamento e l’affinamento del vino Carema nella quale sono esposte le botti in rovere di varie dimensioni. Vedremo anche dove avviene la vinificazione e l’imbottigliamento del vino.
La degustazione va prenotata entro il 17 ottobre!
Gli aspetti principali del Sentiero dei Vigneti:
I caratteristici vigneti a pergola di Carema
Il centro storico
Il panorama sull’imbocco della Valle d’Aosta e le montagne circostanti
Escursione per conto dell’ass. Artena
Punto di partenza: Carema (294 m)
Dislivello: 320 m circa (compresi tutti i piccoli sali/scendi)
Distanza: 6 Km circa
Difficoltà: T-Turistico + breve tratto E- Escursionistico
Prezzo: 15 € adulti; 10 € <16 anni. Degustazione a parte
Prenotazione obbligatoria compilando QUESTO MODULO