Torna a tutti gli Eventi

I romantici laghetti di Sumiana da Mezzenile

Raggiungeremo i laghetti di Sumiana partendo dal centro del paese con il suo borgo castello Francesetti, dove si potrà fare una veloce colazione (prima dell’orario di partenza).

La prima tappa sarà alla fucina “La neuva”, storica fucina dove si producevano chiodi artigianali. Verremo accolti da un volontario dei Chiodaioli che ci mostrerà l’interno, gli attrezzi, le tecniche e le storie di un mestiere scomparso. Mezzenile infatti ha ospitato per secoli centinaia di piccole fucine oggi in abbandono, ad eccezione di questa che è stata riportata in condizione di produrre, anche se solo per dimostrazione.

Saliremo quindi attraversando le diverse borgate del comune ed entrando nei suoi boschi fino a raggiungere la caratteristica cappella Giardino (1059 m), tutta bianca con un ampio porticato che serviva a riparare i fedeli nei giorni di pioggia. Continuando il sentiero nel bosco raggiungeremo dapprima i resti del villaggio di Sumiana, un tempo abitato e luogo di lavorazione del ferro, in seguito i due laghetti al bordo dei quali faremo la pausa pranzo.

Il rientro avverrà su un percorso in parte differente.

Al termine dell’escursione, per chi lo desidera, sarà possibile degustare una merenda cinoira (o anche solo un caffé o una birra) insieme.

Escursione condotta per conto dell’Ass. Artena

Punto di partenza: Mezzenile, c/o Castello Francesetti (650 m)
Dislivello:
940 m circa (compresi tutti i piccoli sali/scendi)
Punto più alto: 1200 m circa
Distanza: 10,5 Km circa
Difficoltà: E- Escursionistico, sentieri di montagna, medio impegno per escursionisti allenati
Prezzo: 20 € adulti; 15 € <16 anni;
Prenotazione obbligatoria compilando QUESTO MODULO

Indietro
Indietro
19 ottobre

Giardini della Reggia di Venaria e Parco Naturale La Mandria