ANTICHI SENTIERI TRA VIÙ E LE SUE BORGATE
Viù è il principale centro abitato dell’omonima valle. Dalle sue piazze principali partivano e partono tutt’oggi numerosi sentieri in tutte le direzioni, che la mettevano in collegamento con la pianura, con l’alta valle e con le numerosissime frazioni in cui è suddivisa.
Il sentiero che percorreremo in questa gita è una vecchia mulattiera che collegava il centro di Viù, con una delle sue borgate più belle: i Tornetti. Una frazione incastonata in un’assolata conca, affascinante sia d’estate che d’inverno, che già nel XVIII era meta di villeggiatura della nobiltà torinese e piemontese. Per raggiungere i Tornetti attraverseremo un bel bosco al suo risveglio, nel momento in cui i suoi fiori più belli escono per sfruttare i raggi del sole, prima che la chioma degli alberi si chiuda sopra di loro.
Poco sopra la borgata è visibile il Roc Sapai, un isolato torrione roccioso, quasi verticale verso valle, ma abbordabile dal lato opposto.
ESCURSIONE DI GRUPPO:
Al momento questa escursione non è in programma, se sei interessato contattaci!
Info: info@lanzotrekking.it, tel. 353 4371011 oppure compilando il form sotto
Partenza: Viù, 785 m
Tipologia: A/R
Dislivello: 700 m
Lunghezza: 10 Km totali
Impegno fisico: medio impegno per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: mulattiera e sentieri.
Periodo consigliato: aprile – ottobre