TRA ANTICHI MULINI, BOSCHI E FRUTTETI
La visita prevede:
– visita all’azienda agricola
– visita alla Cappella della borgata intitolata alla Beata Vergine della Neve
– mostra di antichi attrezzi della civiltà montanara del passato
– degustazione dei prodotti disponibili in abbinamento ad altri prodotti locali
Rientro in parte su un nuovo percorso, in parte su quello dell’andata
Dettagli
Cosa comprende la quota: accompagnamento di guida escursionistica ambientale abilitata
Informazioni: tel. 333 7574567; email info@lanzotrekking.it
Partenza: chiesa San Nicolao, Coassolo (720 m circa)
Tipologia: in parte ad anello
Dislivello: 380 m circa
Distanza: 3.8 Km
Tempo previsto: 4 ore circa (comprese le soste e la visita all’azienda agricola)
Impegno fisico: leggero impegno per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: E, sentieri e strade secondarie
Indicazioni per lo svolgimento delle escursioni in sicurezza in periodo emergenza Covid-19