Mini – trek di due giorni tra le alte valli di Ala e Viù.
Weekend escursionistico all’interno della Zona Speciale di Conservazione (ZSC) del Pian della Mussa, una vasta area che ospita numerosi differenti ambienti meritevoli di protezione secondo la direttiva europea “Habitat”.
Un tesoro naturalistico che permette agli escursionistici di godere di un trekking vario: dall’ampio pianoro del Pian della Mussa, alle alte praterie alpine, dai lariceti ai laghi alpini o i ghiacciai con le loro morene glaciali a testimonianza di periodi più freddi e nevosi.
Il pernottamento è previsto presso il rifugio alpino Gastaldi (2659 m).
Questa gita è realizzata in collaborazione con l’associazione Studio Artena
Il percorso in breve:
1° GIORNO | Pian della Mussa – rif. Gastaldi
Partenza: Pian della Mussa (1800 m)
Arrivo: rif. Gastaldi (2659 m)
Dislivello: 860 m circa
Distanza: 4 Km circa
Tempo previsto di cammino: 2,30 ore circa + soste
Per chi lo desidera nel pomeriggio piccola escursione nei pressi del rifugio
Impegno fisico: medio impegno per escursionisti in buona forma di salute, alcuni tratti ripidi
Difficoltà tecniche: E, sentieri di montagna
2° GIORNO | rif. Gastaldi – passo delle Mangioire – Pian della Mussa
Partenza: rif. Gastaldi (2659 m)
Arrivo: Pian della Mussa (1800 m)
Dislivello: 550 m. di salita, 1200 m. di discesa circa
Distanza: 10 Km circa
Tempo previsto di cammino: 4 ore e mezza circa + soste
Impegno fisico: impegnativo per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: E, sentieri di alta montagna
Prenota o chiedi info compilando il form