Blogrifugio Gastaldi

Tra le varie possibili idee per un trekking estivo di più giorni nelle Valli di Lanzo, una zona che amiamo particolarmente è quella degli alti pianori occupati da laghi alpini proprio al cospetto delle severe pareti che formano lo spartiacque tra Italia e Francia tra il Pian della Mussa, il rifugio Gastaldi, il rifugio Cibrario e Malciaussia. L’ossatura è data dalla tappa “Gastaldi-Cibrario” del famoso Tour della Bessanese, a cui si possono legare da uno a cinque/sei giorni di cammino per creare diversi possibili anelli. Si può partire dai paesi di Balme o Usseglio sfruttando la tappa della GTA e Via Alpina che li collega, se si vuole fare un giro più lungo. Come appoggi ci sono rifugi e bivacchi: le possibili soluzioni di vacanza sono quindi molteplici.

L’ambiente è quello di alta montagna con lariceti, praterie e pascoli alpini: la maggior parte dei sentieri si trova a quote superiori ai 2000 m.

lago della Rossa

Un’altra caratteristica di quest’area è l’abbondanza di acqua che s’incontra in ruscelli, cascate ma soprattutto in numerosi laghi alpini, sia di origine naturale che artificiale. Tra i tanti segnalo i colorati laghi Verdi che si insinuano in mezzo a grandi blocchi di pietra, i laghi dell’Autaret, a quasi 3000 m di quota, e gli artificiali bacini di Malciaussia e della Rossa, quest’ultimo derivato dalla sopraelevazione di un lago naturale, situato in una conca glaciale, la cui diga è la più alta d’Italia. In prossimità delle zone umide numerosi eriofori creano macchie bianche con i loro ciuffi cotonosi a ricoprire le spighe.Sul lato della val di Viù si incontrano in più punti i tracciati delle vecchie ferrovie a scartamento ridotto che servivano al trasporto del materiale per le dighe e che ora possono essere utilizzati come panoramici sentieri balcone (ricordatevi una pila per passare dentro le gallerie).

Il periodo consigliato è da metà luglio alla prima settimana di settembre: i nevai rimangono fino a stagione inoltrata e solitamente dopo la prima decina di giorni di settembre i rifugi alpini Cibrario e Gastaldi chiudono la stagione.

Se sei interessato ad un assaggio di montagna selvaggia e poco battuta, contattaci ed in base alle tue esigenze di tempo e allenamento possiamo definire l’itinerario migliore.

stambecchi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment