TREKKING DI ALTA MONTAGNA
Il Tour della Bessanese è un trekking di alta montagna che rimane sempre al di sopra dei 2200 m di quota sorpassando i 3000-3200 m sui colli al confine tra Francia e Italia (Alpi Graie). L’ambiente è vario, tra praterie alpine, laghi, morene glaciali e la vista degli ultimi ghiacciai purtroppo in forte scioglimento. I pernottamenti sono previsti presso accoglienti rifugi alpini.
La partenza del tour può essere fatta da Usseglio oppure dal Pian della Mussa (Balme). La prima giornata serve quindi per alzarsi di quota e raggiungere il primo rifugio da cui ci si immette nel tour vero e proprio: in questo modo la durata del trekking è di 4 giorni. In alternativa, per chi ha meno tempo ed un po’ più di allenamento, si può unire la salita in quota con la tappa rif. Gastali – rif. Cibrario, riducendo quindi il tour a 3 giorni.
Prezzi indicativi per l’accompagnamento sul tour della Bessanese (per gruppo di max. 6 persone): 200 € a giornata
Cosa include la tariffa: accompagnamento di guida escursionistica ambientale
Info e prenotazioni: info@lanzotrekking.it, 353 437 1011
1° GIORNO
Partenza: Usseglio (TO) , frazione Margone (1410 m)
Arrivo: rifugio Cibrario (2617 m)
Dislivello: 1200 m circa
Tempo previsto di cammino: 4 ore circa + soste
Impegno fisico: impegnativo per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: E, sentieri di montagna
2° GIORNO
Partenza: rifugio Cibrario (2617 m)
Arrivo: rifugio Avèrole (2210 m)
Punto più alto: colle Autaret (3077 m)
Distanza: 15 Km
Dislivello: 900 m. di salita, 1300 m. di discesa
Tempo previsto di cammino: 6-7 + soste
Impegno fisico: impegnativo per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: E (EE), sentieri di alta montagna
3° GIORNO
Partenza: rifugio Avèrole (2210 m)
Arrivo: rifugio Gastaldi (2659 m)
Dislivello: 1100 m. di salita e 650 m. di discesa
Distanza: 9 Km circa
Tempo previsto di cammino: 5-6 ore + soste
Impegno fisico: impegnativo per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: E (EE), sentieri di alta montagna
4° GIORNO
Partenza: rifugio Gastaldi (2659 m)
Arrivo: Usseglio (TO)
Punto più alto: 2860 m
Dislivello: 450 m. di salita, 1300 m. di discesa circa
Tempo previsto di cammino: 6 ore circa + soste
Impegno fisico: impegnativo per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: E + EE, sentieri di alta montagna
Prenota il tour della Bessanese compilando il form
Indicazioni per lo svolgimento delle escursioni in sicurezza in periodo emergenza Covid-19