Sentiero balcone val grande

Ognuno di noi in qualche momento della propria vita ha avuto o avrà una diversa condizione di salute che ha bisogno di attenzioni particolari per poter vivere appieno una giornata all’aria aperta. L’idea che ci ispira non è quella di creare proposte per utenze specifiche, ma attraverso accorgimenti tecnici, adattamento all’approccio interpersonale, scelta degli itinerari, strategie di comunicazione, utilizzo di metodologie che usano i sensi, creare esperienze di turismo inclusivo che coinvolgano un’utenza allargata.

Nelle valli esistono percorsi facilmente percorribili come le strade agro-silvo-pastorali o sentieri preparati per venire incontro ad alcune disabilità fisiche. Alcuni albergatori e ristoratori hanno negli ultimi anni lavorato per diminuire le barriere architettoniche e attraverso la collaborazione con il rifugio Les Montagnards è disponibile l’uso della joelette nel caso ce ne fosse bisogno.

La conoscenza delle valli ci permette di costruire insieme a voi le esperienze più adatte ai vostri interessi e necessità, contattaci per saperne di più.

Consulta la scheda di autorilevazione realizzata per il portale TURISMABILE