lago di Viana

Lago di Viana

UN LAGO SUL VERSANTE ASSOLATO DELLA MONTAGNA. Escursione che risale l’ampia e isolata conca dei Tornetti di Viù, attraversando pascoli e praterie alpine che permettono di godere sempre di un fantastico panorama. Il lago di Viana, dalle acque limpidissime, ha una piccola isola e può essere raggiunto anche con altri itinerari. Il percorso si svolge…

Entrata parco colle del Lys con neve

Ciaspole e Chiacchiere al colle del Lys

CIASPOLATA SUL SENTIERO DEI PARTIGIANI Con partenza dal piazzale del colle si attraversa quasi tutto il parco naturale provinciale del Colle del Lys costituito da boschi di larici e faggi, interrotti da anomali canali di pietre (block fields) costituiti dalla disgregazione di una roccia (la peridotite) originatasi nella profondità del mantello terrestre, portate in superficie…

panorama da Punta Sourela

Ciaspolata a Punta Sourela

PANORAMICA GITA SULLA NEVE Punta Sourela è un marcato rilievo, ben visibile risalendo la val di Viù, la cui salita lungo la dorsale nord-est permette di raggiungere la vetta salendo gradualmente in condizioni di neve generalmente sicure. Il panorama che si conquista dalla vetta è meraviglioso: si vedono le principali vette della val di Viù…

Pian Fum dagli Asciutti

BACIATI DAL SOLE Questa escursione parte dalla piccola cappella di San Bartolomeo, in località Asciutti, e prende una strada sterrata che attraversa alpeggi e enormi pietraie che scendono dalla scenografica rocca Moross per raggiungere la zona umida del pian delle Mutte. Da qui si inizia a salire, lasciando presto i boschetti di faggi e betulle…

cappella di san vito

Dal col del Lys a San Vito

UN PARCO NATURALE ED IL SENTIERO DEI PARTIGIANI Con partenza dal piazzale del colle si attraversa tutto il parco naturale provinciale del Colle del Lys costituito da boschi di larici e faggi, interrotti da anomali canali di pietre (block fields) costituiti dalla disgregazione di una roccia (la peridotite) originatasi nella profondità del mantello terrestre, portate…