panorama del roc Sapai

25 mar. | Il risveglio della primavera da Viù al roc Sapai

ANTICHI SENTIERI TRA VIÙ E LE SUE BORGATE Viù è il principale centro abitato dell’omonima valle. Dalle sue piazze principali partivano e partono tutt’oggi numerosi sentieri in tutte le direzioni, che la mettevano in collegamento con la pianura, con l’alta valle e con le numerosissime frazioni in cui è suddivisa. Il sentiero che percorreremo in…

san Vito innevato

Ciaspolata Colle del Lys – San Vito

UN PARCO NATURALE ED IL SENTIERO DEI PARTIGIANI Con partenza dal piazzale del colle si attraversa tutto il parco naturale provinciale del Colle del Lys costituito da boschi di larici e faggi, interrotti da anomali canali di pietre (block fields) costituiti dalla disgregazione di una roccia (la peridotite) originatasi nella profondità del mantello terrestre, portate…

Entrata parco colle del Lys con neve

Ciaspole e Chiacchiere al colle del Lys

CIASPOLATA SUL SENTIERO DEI PARTIGIANI Con partenza dal piazzale del colle si attraversa quasi tutto il parco naturale provinciale del Colle del Lys costituito da boschi di larici e faggi, interrotti da anomali canali di pietre (block fields) costituiti dalla disgregazione di una roccia (la peridotite) originatasi nella profondità del mantello terrestre, portate in superficie…

panorama da Punta Sourela

Ciaspolata a Punta Sourela

PANORAMICA GITA SULLA NEVE Punta Sourela è un marcato rilievo, ben visibile risalendo la val di Viù, la cui salita lungo la dorsale nord-est permette di raggiungere la vetta salendo gradualmente in condizioni di neve generalmente sicure. Il panorama che si conquista dalla vetta è meraviglioso: si vedono le principali vette della val di Viù…

Pian Fum dagli Asciutti

BACIATI DAL SOLE Questa escursione parte dalla piccola cappella di San Bartolomeo, in località Asciutti, e prende una strada sterrata che attraversa alpeggi e enormi pietraie che scendono dalla scenografica rocca Moross per raggiungere la zona umida del pian delle Mutte. Da qui si inizia a salire, lasciando presto i boschetti di faggi e betulle…

cappella di san vito

Dal col del Lys a San Vito

UN PARCO NATURALE ED IL SENTIERO DEI PARTIGIANI Con partenza dal piazzale del colle si attraversa tutto il parco naturale provinciale del Colle del Lys costituito da boschi di larici e faggi, interrotti da anomali canali di pietre (block fields) costituiti dalla disgregazione di una roccia (la peridotite) originatasi nella profondità del mantello terrestre, portate…

bivacco al colle della Portia

Alla scoperta del parco naturale Colle del Lys

UN PARCO PROTETTO A POCHI PASSI DA TORINO Camminata con partenza dal centro visite del parco Colle del Lys fino al colle della Portia, lungo una piacevole strada sterrata che, scendendo gradualmente, attraversa i boschi di larici, faggi e sorbi, gli affioramenti di peridotiti e le radure che caratterizzano quest’area protetta. L’ultimo tratto è in…