lago di Viana

Lago di Viana

UN LAGO SUL VERSANTE ASSOLATO DELLA MONTAGNA. Escursione che risale l’ampia e isolata conca dei Tornetti di Viù, attraversando pascoli e praterie alpine che permettono di godere sempre di un fantastico panorama. Il lago di Viana, dalle acque limpidissime, ha una piccola isola e può essere raggiunto anche con altri itinerari. Il percorso si svolge…

escursionista sul tour della Bessanese

Tour della Bessanese: 2013 vs. 2023

Ho scritto questo post perché impressionato dai cambiamenti facilmente visibili avvenuti in una zona a me familiare, in un periodo di tempo relativamente molto breve. Nell’immaginario collettivo le montagne sembrano immutabili, eppure non è così… Ecco perché ci sono delle foto a confronto, qualcuna con pallini colorati per notare meglio le differenze. Ci tenevo anche…

Ponte di Forno di Lemie

Anello storico di Lemie

ANTICHI SENTIERI L’anello storico di Lemie è un circuito ricco di bellezze della montagna: ponti storici, antiche borgate, piloni votivi, paesaggi terrazzati, cascate e ruscelli, castagneti ed ampi panorami. Si parte da uno dei monumenti storici più importanti della valle, il Ponte del Forno. Dopodiché ci inoltreremo in boschi di faggi, castagni, querce, incontreremo diverse…

camminata sensoriale Usseglio

Slow forest: Camminando lungo la Stura

CAMMINATA SENSORIALE Camminata sensoriale lungo la piana di Usseglio (val di Viù) percorrendo le mulattiere che un tempo erano i collegamenti tra le varie frazioni. Attraverseremo diverse tipologie di boschi, dalle fresche faggiete sul lato più ombroso, ai boschi d’invasione là dove il terreno dei coltivi abbandonati sono stati riconquistati dagli alberi. Ad accompagnarci durante…

lago ovarda

Giro dei laghi d’Ovarda – Lemie

Escursione in un vallone selvaggio e panoramico. Il percorso parte dalla chiesetta di San Bartolomeo e supera ampi pascoli  per arrivare allo scenografico Pian del Gioco con i suoi enormi massi erratici. Proseguendo faremo un anello nella parte alta che custodisce i bellissimi laghetti di origine glaciale. Info: info@lanzotrekking.it, tel. 353 4371011 oppure compilando il form…