lago di Sagnasse

Laghi di Sagnasse

SOLE E AMPI PANORAMI Escursione sul versante assolato della val Grande a raggiungere i due laghi di Sagnasse, in buona parte lungo il panoramico sentiero balcone che attraversa numerosi alpeggi, ancora utilizzati durante l’estate, fino a raggiungere uno stretto sentiero che in poco tempo porta ai 2 laghetti alpini affiancati da un suggestivo alpeggio. Numerosi…

bivacco Soardi Fassero

Il selvaggio vallone di Sea fino al biv Soardi – Fassero

LONTANO DA TUTTI, NEL CUORE DELLA MONTAGNA Per raggiungere il bivacco Soardi – Fassero bisogna attraversare il vallone di Sea, caratterizzato nella prima parte da imponenti pareti rocciose verticali che ospitano importanti vie d’arrampicata. Il sentiero risale quindi attraverso una rigogliosa vegetazione, antichi alpeggi e due bivacchi, gli unici segni della presenza umana. Comune incontrare…

luna piena

Camminata al chiaror di luna

CAMMINATA DELLA LUNA PIENA Quando il cielo è sgombro dalle nuvole il chiarore della luna crea un’atmosfera magica in cui ogni luce artificiale diventa superflua per la camminata e tutti i sensi si affinano. Dalla frazione Cornetti faremo una breve deviazione fino all’antica frazione Li Frè; l’escursione risale poi la strada forestale del vallone de…

Laghi di Unghiasse e Fertà

Laghi di origine glaciale in posizione panoramica rispetto alle principali vette delle valli di Lanzo. L’escursione risale un vallone selvaggio in cui si ritrovano antichi alpeggi ancora oggi utilizzati.     Partenza: frazione Alboni, Groscavallo (1378 m) Tipologia: A/R Dislivello: 1220 m circa Quota max.: 2560 m Impegno fisico: impegnativo per escursionisti in buona forma…