panorama Sentiero italia

1-3 sett. | Grande Traversata delle Alpi – Sentiero Italia nelle valli di Lanzo

Il Sentiero Italia CAI è un lungo itinerario che percorre l’intera Italia attraversando tutta la dorsale appenninica ed il versante Sud delle Alpi, Piemonte compreso. La Grande Traversata delle Alpi (GTA) è un percorso escursionistico che attraversa tutto l’arco alpino occidentale piemontese. L’itinerario è suddiviso in tappe, al termine di ognuna delle quali si può…

panorama del roc Sapai

25 mar. | Il risveglio della primavera da Viù al roc Sapai

ANTICHI SENTIERI TRA VIÙ E LE SUE BORGATE Viù è il principale centro abitato dell’omonima valle. Dalle sue piazze principali partivano e partono tutt’oggi numerosi sentieri in tutte le direzioni, che la mettevano in collegamento con la pianura, con l’alta valle e con le numerosissime frazioni in cui è suddivisa. Il sentiero che percorreremo in…

panorama del colle Battaglia

Ciaspolata al Colle Battaglia

CIASPOLATA IN AMBIENTE DI ALTA MONTAGNA Nella prima parte si risalgono antichi alpeggi e boschetti di larice per raggiungere il pian della Mussa, un lungo pianoro al cospetto di scenografiche cime che superano i 3500 m di altezza dove è presente un percorso tracciato per le racchette da neve oltre ad alcuni anelli per lo…

Falso bucaneve o campanellino di primavera

Bucaneve o falso bucaneve?

I nomi scientifici con i quali gli scienziati hanno catalogato gli esseri viventi possono sembrare ai “non addetti ai lavori” qualcosa di freddo e incomprensibile, ma servono per poter identificare in maniera precisa ogni singola specie in modo che non ci sia confusione. Nel linguaggio parlato invece lo stesso termine in diverse regioni spesso indica…

ciaspolata vicino a Torino

Ciaspolata sulle Alpi di Torino

CIASPOLATA DI UN GIORNO NELLE VALLI DI LANZO In inverno tutto sembra essere tranquillo, il rumore dei passi cambia da un leggero “woof” ad un sonoro “crack” a seconda della neve; gli animali lasciano orme ben visibili al loro passaggio e la vegetazione sembra dormire: indossare le ciaspole in inverno permette di scoprire piccole curiosità…

san Vito innevato

Ciaspolata Colle del Lys – San Vito

UN PARCO NATURALE ED IL SENTIERO DEI PARTIGIANI Con partenza dal piazzale del colle si attraversa tutto il parco naturale provinciale del Colle del Lys costituito da boschi di larici e faggi, interrotti da anomali canali di pietre (block fields) costituiti dalla disgregazione di una roccia (la peridotite) originatasi nella profondità del mantello terrestre, portate…