Torre Cives

3 dicembre | Anello nella riserva naturale dei Monti Pelati

PAESAGGI LUNARI I Monti Pelati prendono il nome dal loro aspetto brullo e arido, con una vegetazione bassa di brughiera che risalta maggiormente poiché il territorio circostante è invece verde e rigoglioso. Il motivo è da ricercarsi nella particolare geologia dei luoghi (roccia peridotitica) che non permette alla vegetazione di crescere in maniera ottimale. Vi…

Panorama dal sentiero balcone di Ala di Stura

Sentiero balcone di Ala di Stura

UN ANELLO TRA BOSCHI E PANORAMICI ALPEGGI Anello sul versante assolato della montagna tra i boschi di faggio e larice di Ala di Stura, ad un’ora di auto da Torino. Cammineremo sul sentiero balcone che unisce antiche borgate ed alpeggi panoramici, percorrendo in parte anche il Sentiero Natura che costeggia il torrente Stura per rientrare.…

lago del Ru

Lago del Ru dal Pian della Mussa

UN BALCONE SULLE VETTE CIRCOSTANTI Escursione panoramica, tra alpeggi assolati e versanti scoscesi fino ad un laghetto alpino sospeso sopra Balme. Godremo dei colori dell’autunno e ci lasceremo le nebbie molto al di sotto dei nostri piedi. Informazioni: tel. 3534371011; email info@lanzotrekking.it   Partenza: località Grange della Mussa, Balme (TO), 1767 m Tipologia: A/R Dislivello: 960 m…

lago di Viana

Lago di Viana

UN LAGO SUL VERSANTE ASSOLATO DELLA MONTAGNA. Escursione che risale l’ampia e isolata conca dei Tornetti di Viù, attraversando pascoli e praterie alpine che permettono di godere sempre di un fantastico panorama. Il lago di Viana, dalle acque limpidissime, ha una piccola isola e può essere raggiunto anche con altri itinerari. Il percorso si svolge…

panorama Sentiero italia

Grande Traversata delle Alpi – Sentiero Italia nelle valli di Lanzo

Il Sentiero Italia CAI è un lungo itinerario che percorre l’intera Italia attraversando tutta la dorsale appenninica ed il versante Sud delle Alpi, Piemonte compreso. La Grande Traversata delle Alpi (GTA) è un percorso escursionistico che attraversa tutto l’arco alpino occidentale piemontese. L’itinerario è suddiviso in tappe, al termine di ognuna delle quali si può…

escursionista sul tour della Bessanese

Tour della Bessanese: 2013 vs. 2023

Ho scritto questo post perché impressionato dai cambiamenti facilmente visibili avvenuti in una zona a me familiare, in un periodo di tempo relativamente molto breve. Nell’immaginario collettivo le montagne sembrano immutabili, eppure non è così… Ecco perché ci sono delle foto a confronto, qualcuna con pallini colorati per notare meglio le differenze. Ci tenevo anche…

stelle cadenti

San Lorenzo nel vallone di Sea

LONTANO DA TUTTE LE LUCI, DOVE LA NOTTE È BUIA SUL SERIO Ritrovo presso la locanda Fermata Alpi Graie per un APERITIVO (facoltativo) tutti insieme dalle 19:00. Alle 20:30 partenza all’imbrunire per l’escursione nel vallone di Sea, caratterizzato nella prima parte da imponenti pareti rocciose verticali che ospitano importanti vie d’arrampicata. Sarà l’occasione per effettuare…