Stambecchi distesi al sole

28 maggio | Alla scoperta degli stambecchi del Pian della Mussa

I RE DELLA MONTAGNA EMOZIONANO CHIUNQUE Gli stambecchi al Pian della Mussa in questo periodo brucano la prima nutriente erba verde, lasciandosi vedere con più facilità da chi non crea loro troppo disturbo (ricordiamo che non è uno zoo, gli animali potranno essere vicini o lontani: meglio portarsi con sé un binocolo). Attraverseremo quindi il…

panorama del colle Battaglia

Ciaspolata al Colle Battaglia

CIASPOLATA IN AMBIENTE DI ALTA MONTAGNA Nella prima parte si risalgono antichi alpeggi e boschetti di larice per raggiungere il pian della Mussa, un lungo pianoro al cospetto di scenografiche cime che superano i 3500 m di altezza dove è presente un percorso tracciato per le racchette da neve oltre ad alcuni anelli per lo…

chiaror di luna

Ciaspolata al chiaror di luna

CIASPOLATA DELLA LUNA PIENA Quando il cielo è sgombro dalle nuvole la luce della luna, rafforzata dal riflesso della neve, crea un’atmosfera magica in cui ogni luce artificiale diventa superflua e tutti i sensi si affinano. Questa ciaspolata della luna piena risale la strada forestale del vallone de La Comba, un’area lontana dall’inquinamento luminoso, fino…

Panorama su Ciamarella e lago della Rossa

Tour della Bessanese

TREKKING DI ALTA MONTAGNA Il Tour della Bessanese è un trekking di alta montagna che rimane sempre al di sopra dei 2200 m di quota sorpassando i 3000-3200 m sui colli al confine tra Francia e Italia (Alpi Graie). L’ambiente è vario, tra praterie alpine, laghi, morene glaciali e la vista degli ultimi ghiacciai purtroppo…