Le emozioni dell’escursionismo
In questo periodo in cui non possiamo calcare i sentieri di montagna al di fuori del nostro comune, cresce la nostalgia e la voglia di camminare all’aria aperta. Molti di noi stanno pubblicando immagini delle più belle avventure fatte in passato. Ecco quindi che ci è venuta l’idea di creare un contest fotografico per condividere i più bei momenti trascorsi sui sentieri delle Valli di Lanzo. Ci piacerebbe che le vostre foto comunicassero le esperienze vissute facendo escursionismo nei nostri territori.
La foto vincitrice
E’ stata estratta la foto di @silvia.frappe scattata ad Ala di Stura
L’idea
Vogliamo proporvi un contest fotografico chiedendovi di condividere sul vostro account Instagram un’immagine di un bel momento di escursionismo sui sentieri delle Valli di Lanzo, Ceronda, Casternone, Malone, Tesso spiegando quali emozioni avete vissuto. Sorteggeremo la foto vincitrice tra quelle pubblicate nel periodo tra il 24 novembre ed il 10 dicembre contenenti l’hashtag #suisentierilanzo. Il vincitore potrà partecipare gratuitamente, insieme ad un’altra persona, ad una qualunque delle nostre gite del 2021 a sua scelta. Condivideremo inoltre l’immagine su tutti i nostri canali web (Facebook, Instagram, Google Business e sito web).
Regolamento del contest fotografico
a) saranno valide solo le foto pubblicate su account privati tra il 24 novembre ed il 10 dicembre 2020 contrassegnate con l’hashtag #suisentierilanzo e che ritraggono momenti di escursionismo nelle valli di Lanzo, Ceronda, Casternone, Malone e Tesso. Ogni account dovrà pubblicare UNA sola immagine con tale hashtag (ce ne fossero più di una prenderemo in considerazione la prima pubblicata).
b) sorteggeremo l’immagine vincitrice alle ore 20 del 10 dicembre 2020.
c) la persona vincitrice avrà la possibilità di partecipare gratuitamente ad una escursione/ciaspolata del calendario 2021 di LanzoTrekking in compagnia di un’altra persona. L’immagine vincitrice verrà ripostata (con i dovuti crediti all’autore) sui canali web di Lanzo Trekking.
d) il post dovrà contenere l‘indicazione del luogo in cui è stata realizzata e nella didascalia dovrà esserci un testo sull’esperienza vissuta (non verranno prese in considerazione le foto senza tale testo).
e) i partecipanti al contest dovranno anche essere follower dell’account Instagram @lanzotrekking.
f) nel caso siano riconoscibili altre persone, l’autore deve avere il loro permesso per la pubblicazione (per poter pubblicare le foto LanzoTrekking richiederà una dichiarazione che si è in possesso di tale autorizzazione).
g) non valgono le immagini relative ad altre attività outdoor nelle valli (ad esempio: arrampicata, alpinismo, sci alpinismo…).
h) non valgono le immagini di soli paesaggi oppure strettamente naturalistiche: le foto devono in qualche modo richiamare l’attività escursionistica. Questo aspetto sarà valutato in maniera insindacabile dall’organizzazione.
i) non verranno prese in considerazione (anche nel caso ricevessero grande successo) foto che ritraggono comportamenti pericolosi, illegali o in ambienti palesemente di ambito alpinistico. Per evitare inutili polemiche, non verranno prese in considerazione immagini riprese durante il periodo di restringimenti dovuti alla pandemia in corso (dovesse continuare l’identificazione del territorio come “zona rossa” o “arancione).
l) la responsabilità dei contenuti appartiene a chi pubblica le immagini, non di LanzoTrekking .
m) l’amministrazione di Instagram non partecipa o sponsorizza in alcun modo questo concorso.