
colle Lunella
Il Sentiero dei Partigiani è un percorso ad anello di durata giornaliera all’interno del Parco naturale Colle del Lys tra i sentieri che le formazioni partigiane utilizzavano per gli approvvigionamenti dalla pianura e le azioni di sabotaggio verso il torinese e la bassa val Susa. Questi erano anche i luoghi che hanno dato rifugio a molti giovani e dove purtroppo molti di loro trovarono la morte.
Possibilità di visitare l’ecomuseo della Resistenza “Carlo Mastri” e centro visite del Parco Naturale Colle del Lys
Al momento il sentiero dei Partigiani non è in calendario, se sei interessato contattaci
Partenza: Col del Lys (1311 m)
Tipologia: anello
Dislivello: 400 m circa
Distanza: 13 Km circa
Impegno fisico: medio impegno (per la distanza) per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: sentieri di montagna e strade senza particolari difficoltà
Periodo consigliato: da aprile a novembre, nei mesi invernali si può invece prevedere di utilizzare le racchette da neve