GLI STAMBECCHI SCENDONO IN PRIMAVERA
Il sentiero degli stambecchi di Balme è un breve sentiero che si inerpica sul versante esposto a Sud (dove spunta la prima erba in primavera), proprio al di sopra dell’abitato storico, fino a raggiungere il paravalanghe che attrae gli stambecchi che leccano il sale che fuoriesce dal cemento. In quella zona, rimanendo leggermente nascosti e senza disturbarli, cercheremo di ammirare questi splendidi animali*.
Nella prima parte di boschetto non è raro incontrare anche i caprioli, nelle parti più aperte si scorgono invece le marmotte. In seguito la traccia del sentiero scende gradualmente fino a raggiungere, tra prati e muretti a secco, la zona dei massi erratici che oggi fungono da palestra di roccia. Per chiudere l’anello costeggeremo il torrente Stura, utilizzando il “sentiero Vagabondo” che costeggia la scenografica gorgia (cascata) per rientrare al punto di partenza.
Insieme alla guida ambientale escursionistica faremo osservazioni, conosceremo meglio questi maestosi animali e visiteremo alcune particolarità del paese di Balme.
Per chi lo desidera, potremo pranzare insieme presso il ristorante del Rifugio escursionistico Les Montagnards .
*Naturalmente non è uno zoo: gli animali sono liberi e potrebbero essere lontani o non esserci del tutto, anche se con le giuste accortezze e nel periodo favorevole le probabilità di avvistamento sono buone.
Info e iscrizioni: info@lanzotrekking.it, tel. 353 4371011 oppure compilando il form sotto
ESCURSIONE PRIVATA:
vedi le date disponibili sull’e-commerce (prezzi a partecipanti in funzione della numerosità del gruppo), oppure scrivici per accordarci
(per pagamenti con Satispay selezionare l’opzione “pagamento in contanti”: vi manderemo il link diretto)
Partenza: Balme, di fronte alla pista di pattinaggio, 1500 m circa
Tipologia: ad anello
Durata: 2,5 ore (comprese le soste)
Dislivello: 150 m circa
Quota max.: 1560 m circa
Impegno fisico: medio/leggero per escursionisti in buona forma di salute, un tratto piuttosto pendente
Difficoltà tecniche: E (escursionistico), sentiero di montagna a tratti solo traccia
Potrebbe anche interessarti: Alla scoperta degli stambecchi del Pian della Mussa
Sarei interessato se il tempo lo permette
Tenetemi informato abito in provincia di Torino , e sarei interessato ai vostri eventi
Salve,le rispondo ai suoi commenti sul sito lanzotrekking:
domani capiamo in base al tempo e agli iscritti se attivare la gita, al momento sembra che sarà nuvoloso, ma asciutto al mattino quindi spero proprio di attivare.Mi lascia anche un recapito telefonico per cortesiaCordiali saluti
Può iscriversi alla nostra newsletter: https://www.lanzotrekking.it/iscriviti/
oppure al broadcast whatsApp scrivendo al numero 3534371011