ESCURSIONE CHE COLLEGA 3 STORICHE BORGATE ALPINE
Questa escursione parte dalla frazione di Vrù (Cantoira), caratteristica borgata alpina, ancora ben conservata ed abbellita da installazioni artigianali ed artistiche grazie al lavoro dei volontari dell’ass. culturale Francesco Berta. L’itinerario è in prevalenza su strada sterrata che consente un agevole cammino (in inverno una piacevole ciaspolata) e risale un bosco di faggio fino a lambire un’altra bellissima frazione, La Blinant (1300 m), da cui si comincia a godere di un fantastico panorama. Il percorso sale ancora, tra boschi e pascoli, fino ad arrivare al colle e poco sotto alla cappella di San Giacomo di Moia. Il belvedere a quel punto è unico: ci si trova di fronte alla biforcazione delle valli d’Ala e Grande di Lanzo e con un colpo d’occhio le si ammira entrambe. Dal lato opposto del colle si osserva la valle Tesso ed in lontananza la pianura del Canavese.
Informazioni: info@lanzotrekking.it, 353 437 1011
ESCURSIONE PRIVATA: quando vuoi!
Prenota la tua escursione:
Partenza: Vrù (frazione di Cantoira), 1030 m
Tipologia: A/R
Dislivello: 500 m
Lunghezza: 12 Km (totali)
Quota max.: 1450 m (colle San Giacomo di Moia)
Impegno fisico: medio impegno per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: strada sterrata.
Periodo consigliato: tutto l’anno (in inverno con le ciaspole)
Indicazioni per lo svolgimento delle escursioni in sicurezza in periodo emergenza Covid-19