UNA STRANA ROCCIA ED UNA MERAVIGLIOSA BORGATA
La partenza di questa escursione è il caratteristico villaggio alpino di Vonzo, costituito da un labirinto di passaggi tra antiche case in pietra. Il sentiero risale dapprima assolati pascoli per poi inoltrarsi nel bosco. Dopo circa un’oretta si raggiunge il Roc d’le Masche: una gigantesca roccia che presenta originali segni di erosione che la leggenda popolare afferma essere il segno della fatica delle Masche (donne dagli straordinari poteri magici) che avendo preso il masso con la magia per distruggere il ponte del diavolo a Lanzo, sono state costrette da quest’ultimo a rimetterlo al suo posto, ma questa volta sentendo il notevole peso.
Sotto la roccia inoltre in passato era stato ricavato un ampio vano per il ricovero degli animali.
Saliremo oltre il Roc d’le Masche tra antichi alpeggi fino a incrociare la strada sterrata che porta al santuario del Ciavanis. Da lì cominceremo la nostra discesa che, con una piccola digressione, ci porterà nella bellissima borgata alpina di Chiappili. Continuando a scendere raggiungeremo il punto di partenza.
ESCURSIONE DI GRUPPO: al momento non è in calendario
ESCURSIONE PRIVATA: quando vuoi, fino al 15 dicembre.
Prezzi a seconda del numero dei partecipanti
(per pagamenti con Satispay selezionare l’opzione “pagamento in contanti”: vi manderemo il link diretto)
Cosa include la quota: accompagnamento di guida escursionistica ambientale con copertura RC.
La quota non include: spostamenti per raggiungere il punto di partenza, pasti o altro non descritto sopra.
Informazioni: tel. 333 7574567; email info@lanzotrekking.it.
Partenza: Vonzo (1231 m)
Tipologia: anello
Dislivello: 600 m circa
Distanza: 6,5 Km circa
Quota max.: 1750 m
Impegno fisico: medio per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: E – sentieri e strada sterrata
Indicazioni per lo svolgimento delle escursioni in sicurezza in periodo emergenza Covid-19