PANORAMICA GITA SULLA NEVE
Punta Sourela è un marcato rilievo, ben visibile risalendo la val di Viù, la cui salita lungo la dorsale nord-est permette di raggiungere la vetta salendo gradualmente in condizioni di neve generalmente sicure. Il panorama che si conquista dalla vetta è meraviglioso: si vedono le principali vette della val di Viù (dalla Croce Rossa fino alla punta d’Arnas), mentre in secondo piano si può scorgere il gruppo del Gran Paradiso.
La ciaspolata a Punta Sourela parte dalla frazione Col San Giovanni, il cui nome deriva dai coloni del Vescovo di Torino che aveva signoria. La salita è divertente con un cambio continuo degli ambienti che si attraversano: all’inizio antichi alpeggi, nuovi boschetti ed infine ampie radure.
Il punto di partenza si raggiunge in un’ora di auto circa da Torino.

salita alla punta Sourela
Partenza: Col San Giovanni (1116 m)
Tipologia: A/R
Dislivello: 654 m
Quota max.: 1770 m (Punta Sourela)
Tempo previsto di cammino: 3 ore e mezza circa (A/R) + soste
Impegno fisico: medio impegno per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: MR
Indicazioni per lo svolgimento delle escursioni in sicurezza in periodo emergenza Covid-19