escursione giornaliera

Escursione giornaliera

NATURA E AMPI PANORAMI A POCHI KM DA TORINO Escursione di una giornata accompagnati da una guida escursionistica su un itinerario a tua scelta o che possiamo decidere insieme nelle Valli di Lanzo, Ceronda, Casternone e Malone (Torino). Potrai godere di scenografici panorami sulle severe cime dello spartiacque con la Francia, nonché immergerti in una…

Dettagli

panorama Sentiero italia

1-3 sett. | Grande Traversata delle Alpi – Sentiero Italia nelle valli di Lanzo

Il Sentiero Italia CAI è un lungo itinerario che percorre l’intera Italia attraversando tutta la dorsale appenninica ed il versante Sud delle Alpi, Piemonte compreso. La Grande Traversata delle Alpi (GTA) è un percorso escursionistico che attraversa tutto l’arco alpino occidentale piemontese. L’itinerario è suddiviso in tappe, al termine di ognuna delle quali si può…

Dettagli

Stambecchi distesi al sole

28 maggio | Alla scoperta degli stambecchi del Pian della Mussa

I RE DELLA MONTAGNA EMOZIONANO CHIUNQUE Gli stambecchi al Pian della Mussa in questo periodo brucano la prima nutriente erba verde, lasciandosi vedere con più facilità da chi non crea loro troppo disturbo (ricordiamo che non è uno zoo, gli animali potranno essere vicini o lontani: meglio portarsi con sé un binocolo). Attraverseremo quindi il…

Dettagli

mani con erbe commestibili

13 maggio | Erbe commestibili a Forno Alpi Graie

Passeggiata alla scoperta delle piante commestibili. Passeggiata alla scoperta delle erbe spontanee commestibili accompagnati da una guida esperta (Marta Ferrero) che ci presenterà non solo le principali piante, ma anche i loro utilizzi e qualche consiglio per raccogliere in sicurezza. Scopriremo come molte delle erbe a cui non diamo molto valore nascondano in realtà numerosi…

Dettagli

Gruppo erbe a Mezzenile nel bosco

16 aprile | Erbe commestibili a Mezzenile

Passeggiata alla scoperta delle piante commestibili. Passeggiata alla scoperta delle erbe spontanee commestibili a Mezzenile accompagnati da una guida esperta (Marta Ferrero) che ci presenterà non solo le principali piante, ma anche i loro utilizzi, ricette e qualche consiglio per raccogliere in sicurezza. Scopriremo come molte delle erbe a cui non diamo molto valore nascondano…

Dettagli

panorama del colle Battaglia

Ciaspolata al Colle Battaglia

CIASPOLATA IN AMBIENTE DI ALTA MONTAGNA Nella prima parte si risalgono antichi alpeggi e boschetti di larice per raggiungere il pian della Mussa, un lungo pianoro al cospetto di scenografiche cime che superano i 3500 m di altezza dove è presente un percorso tracciato per le racchette da neve oltre ad alcuni anelli per lo…

Dettagli

Falso bucaneve o campanellino di primavera

Bucaneve o falso bucaneve?

I nomi scientifici con i quali gli scienziati hanno catalogato gli esseri viventi possono sembrare ai “non addetti ai lavori” qualcosa di freddo e incomprensibile, ma servono per poter identificare in maniera precisa ogni singola specie in modo che non ci sia confusione. Nel linguaggio parlato invece lo stesso termine in diverse regioni spesso indica…

Dettagli