BACIATI DAL SOLE
Questa escursione parte dalla piccola cappella di San Bartolomeo, in località Asciutti, e prende una strada sterrata che attraversa alpeggi e enormi pietraie che scendono dalla scenografica rocca Moross per raggiungere la zona umida del pian delle Mutte. Da qui si inizia a salire, lasciando presto i boschetti di faggi e betulle per gli alpeggi ancora utilizzati in estate. Salendo il panorama si apre sempre di più, dapprima sulla conca dei Tornetti di Viù, la bassa valle e il monte Civrari per poi allungarsi su altre vette delle valli fino al Monviso. Raggiunto il colle si ammira il panorama sull’opposta valle d’Ala con le sue Uja (di Mondrone e Ciamarella) e più in là il Gran Paradiso. Le leggende dicono che il colle fosse il luogo dove le masche si ritrovavano il venerdì sera per celebrare i loro rituali.
Il ritorno avviene sullo stesso itinerario di salita.
Partenza: Viù, località Asciutti (1310 m)
Arrivo: colle pian Fum (2042 m)
Tipologia: A/R
Dislivello: 730 m circa
Quota max.: 2042 m (colle pian Fum)
Tempo previsto di cammino: 5 ore circa (A/R)
Impegno fisico: medio impegno per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: E, sentieri di alta montagna
Indicazioni per lo svolgimento delle escursioni in sicurezza in periodo emergenza Covid-19.
Idee per gli inverni senza neve? Noi ne abbiamo qualcuna.. leggi QUI!