Inserito in una villa storica ristrutturata con criteri di sostenibilità ambientale e accessibilità, il rifugio/posto tappa è diventato presto un punto di riferimento e di incontro per gli escursionisti d’estate, gli sci alpinisti e i ciaspolatori d’inverno. Alla cucina ricercata, che parte dai prodotti del territorio sapientemente interpretati, Antonella e Guido uniscono una calorosa accoglienza e precisa conoscenza dei sentieri e delle montagne di Balme.

Veduta invernale del Rifugio Les Montagnards

“Les Montagnards è il risultato di trenta anni di vita dedicata al mondo della montagna come gestori di rifugi (alpini) sui massicci più importanti delle Alpi Occidentali: dal Monte Bianco, al Monte Rosa, al Gran Paradiso ed infine alle Alpi Graie.”

Il rapporto di collaborazione con Guido e Antonella è cominciato nel 2009, quando ancora gestivano l’antico albergo Camussot, con la richiesta di accompagnare alcuni loro clienti sui sentieri del territorio. Da allora le collaborazioni sono state numerose, dai soggiorni estivi per bambini al capodanno con le ciaspole, da gustosi pasti al termine di ciaspolate ed escursioni all’organizzazione di eventi. Da sempre attenti alle tematiche dell’accessibilità sono l’interlocutore principale per i progetti di turismo inclusivo

“Con Andrea si è creato un rapporto duraturo nel tempo basato su una comune visione della cultura della Montagna ponendo attenzione anche al tema dell’accessibilità.
Strano ma VERO anche la montagna può essere per TUTTI, ed è in queste occasioni che si provano emozioni uniche!!”
www.lesmontagnards.it/