La Grande Traversata delle Alpi (GTA) è un percorso escursionistico che attraversa tutto l’arco alpino occidentale piemontese. L’itinerario è suddiviso in tappe, al termine di ognuna delle quali si può incontrare una struttura ricettiva chiamata posto tappa.

Uja di Mondrone
Il tratto che attraversa le valli di Lanzo è tra i più impegnativi perché scavalca ogni giorno una valle diversa attraverso passi di alta montagna. La fatica viene però ripagata da panoramici paesaggi e selvaggi ambienti silenziosi. Si attraversano affascinanti boschi di faggi e larici nelle parti più basse dei versanti, per poi salire su verdi alpeggi interrotti dai laghetti alpini e dalla roccia delle creste.
Il viaggio può essere effettuato da Nord a Sud o viceversa e le giornate di cammino possono aumentare se si vuole proseguire verso la valle di Susa o verso il territorio del Gran Paradiso. Non essendo quindi un percorso ad anello, bisogna organizzarsi preventivamente con i trasporti per l’avvicinamento ed il rientro. Quasi tutti i fondovalle sono serviti da un servizio di collegamento bus verso Torino.
Quanti giorni hai a disposizione? quali tappe ti piacerebbe camminare? pianifichiamo insieme il tuo viaggio.
Tipologia: trekking
Dislivello: > di 1000 m ogni giorno
Impegno fisico: impegnativo per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: sentieri di alta montagna.
Periodo consigliato: da fine giugno a metà settembre