Giornata in collaborazione con gli istruttori MTB di Usoei Vertical Experiences che accompagneranno la prima parte in E-bike da Usseglio.
IN E-BIKE:
Percorso panoramico che permette di vedere alcuni angoli incantevoli di Usseglio. La partenza avviene in frazione Piazzette, ove ci collegheremo alla storica mulattiera Lemie – Usseglio ben delimitata dai suoi muretti a secco, che un tempo costituiva l’unica via di collegamento tra le frazioni. Lungo il percorso si incontreranno diversi monumenti di interesse storico e culturale come cappelle, forni, mulini, ville nobiliari, alberghi in stile liberty, il complesso parrocchiale con la Chiesa vecchia e la Chiesa nuova, centrali idroelettriche e dighe. L’itinerario percorre in parte sentieri, in parte strade secondarie e in parte la strada provinciale, che in occasione della nostra gita sarà chiusa al traffico dei mezzi a motore. Raggiungeremo, così, il Lago di Malciaussia: nelle sue acque cristalline vedremo specchiarsi il Rocciamelone, che dall’alto dei suoi 3538 metri veglierà su di noi.
Pranzo libero (possibilità di usufruire dei servizi del rif. Vulpot)
A PIEDI:
dal lago di Malciaussia, camminata su un sentiero escursionistico molto panoramico a raggiungere il lago Nero, splendido bacino naturale circondato da verdi prati. Sarà l’occasione per conoscere meglio l’ambiente alpino con la sua flora, adattata a vivere in condizioni estreme, e la sua fauna che con un pizzico di fortuna potrà essere avvistata. Raggiunto il lago potremo rilassarci un po’ prima di rientrare al punto di partenza. La durata dell’escursione, comprese le soste, sarà di 2,30-3 ore
Al rientro sarà possibile degustare prodotti tipici presso il Bar Costafiorita al costo di 8,00 €.
Al momento questa proposta non è in calendario, ma se fossi interessato contattaci
Partenza con E-bike: ore 10:30 – frazione Piazzette, Usseglio (TO) – (1246 m)
Dislivello: 600 m
Distanza: 22 Km
Quota max.: lago di Malciaussia (1805 m)
Difficoltà tecniche: facile.
Partenza escursione: ore 14,30 – lago di Malciaussia, Usseglio (TO) – (1805 m)
Dislivello: 200 m
Quota max.: lago Nero (2007 m)
Difficoltà tecniche: E – sentiero
Impegno fisico: leggero per escursionisti abituati al cammino
Indicazioni per lo svolgimento delle escursioni in sicurezza in periodo emergenza Covid-19