SEMPLICI CIASPOLATE TRA NATURA E ANTICHE BORGATE
In inverno tutto sembra essere tranquillo, il rumore dei passi cambia da un leggero “woof” ad un sonoro “crack” a seconda della neve; gli animali lasciano orme ben visibili al loro passaggio e la vegetazione sembra dormire: indossare le ciaspole in inverno permette di scoprire piccole curiosità naturalistiche delle Valli di Lanzo.
Ogni tanto entreremo in antiche borgate dove il tempo sembra essersi fermato in un’altra epoca e dove potremo sentire di storie e di stili di vita incredibili per noi, uomini e donne moderni.
Non solo una semplice ciaspolata, ma un’esperienza interattiva e coinvolgente a poco più di un’ora d’auto da Torino.
Sarà un buon modo per chi vuole avvicinarsi alle racchette da neve, scoprendo magari uno strumento che in altre occasioni potrà portare a mete più impegnative, ma anche un’ottima occasione per i più curiosi della natura o delle tradizioni locali.
Dislivello: massimo 300 m
Impegno fisico: medio/facile impegno per escursionisti in buona forma di salute
ESCURSIONE A RICHIESTA:
QUANDO VUOI TU! Contattaci.
Info: 353 4371011; info@lanzotrekking.it
Dopo un’escursione nel rigido clima invernale cosa c’è di meglio che rifocillarsi con caldi e gustosi piatti tipici (merende sinoire, pranzi o cene), magari in un bel locale accogliente? Chiedici il posto più adatto per completare la tua esperienza con le ciaspole nelle valli di Lanzo!
Qualche consiglio su come vestirti per una ciaspolata? leggi QUI
Idee per gli inverni senza neve? Noi ne abbiamo qualcuna.. leggi QUI!