Le Valli di Lanzo sono attraversate da diversi itinerari escursionistici riconosciuti a livello regionale, più o meno famosi, con tappe e percorsi stabiliti. Grazie all’esperienza e alla conoscenza del territorio posso proporti anche originali viaggi a piedi che non trovi sulle guide, personalizzabili in base alla stagione e alle tue esigenze.
Il Sentiero Italia CAI è un lungo itinerario che percorre l’intera Italia attraversando tutta la dorsale appenninica ed il versante Sud delle Alpi, Piemonte compreso. La Grande Traversata delle Alpi (GTA) è un percorso escursionistico che attraversa tutto l’arco alpino occidentale piemontese. L’itinerario è suddiviso in tappe, al termine di ognuna delle quali si può…
TREKKING DI ALTA MONTAGNA Il Tour della Bessanese è un trekking di alta montagna che rimane sempre al di sopra dei 2200 m di quota sorpassando i 3000-3200 m sui colli al confine tra Francia e Italia (Alpi Graie). L’ambiente è vario, tra praterie alpine, laghi, morene glaciali e la vista degli ultimi ghiacciai purtroppo…
Mini – trek di due giorni tra le alte valli di Ala e Viù. Weekend escursionistico all’interno della Zona Speciale di Conservazione (ZSC) del Pian della Mussa, una vasta area che ospita numerosi differenti ambienti meritevoli di protezione secondo la direttiva europea “Habitat”. Un tesoro naturalistico che permette agli escursionistici di godere di un trekking…
ITINERARIO TRA MEMORIA E NATURA Il trekking ricalca 3 tappe all’interno delle valli di Lanzo del più lungo itinerario “Sentieri della Resistenza” promosso dalla Città Metropolitana di Torino. L’idea è quella di collegare alcuni luoghi significativi della guerra di liberazione dal nazi-fascismo ed i monumenti dedicati al ricordo: è quindi un modo per conoscere alcuni…
TREKKING DI ALTA MONTAGNA Il trekking delle Alte Valli di Lanzo, della durata di 4 giorni, si svolge per circa la metà del percorso oltre i 2000 m di quota. L’ambiente è quello delle praterie alpine, dei laghi e delle morene glaciali, al cospetto di affascinanti cime rocciose che formano lo spartiacque Italia – Francia.…
TREK AD ANELLO DI DUE GIORNI ALLA TESTATA DELLA VAL D’ALA Il Balme Trekking Tour (BTT) è un percorso che si svolge partendo dal villaggio alpino di Balme e camminando sui versanti in quota intorno al Pian della Mussa, lungo sentieri panoramici e poco frequentati. Una caratteristica di questo trekking è quindi quella di camminare…
Itinerario escursionistico “Tour dell’Uja” (TU) Trekking che si svolge in gran parte sul lato solatio della val d’Ala, con un percorso molto vario per tipologia di ambienti e di difficoltà. I primi giorni si rimane nella bassa-media valle caratterizzata da boschi di castagno e faggio, paesi e borgate ricche di testimonianze storiche e religiose. Nella…
Ala di Stura – Mezzenile – Lanzo Torinese Trekking non convenzionale che partendo da Ala di Stura sale al panoramico Alpe del Conte per scendere a Mezzenile, paese dei chiodaioli. Il secondo giorno raggiungeremo l’inizio delle Valli di Lanzo, il Ponte del diavolo, non prima di essere saliti fino al santuario di S. Ignazio. Il…