Roc d'le Masche

26 novembre | Storia e leggende: Roc d’Le Masche e Chiappili

UNA STRANA ROCCIA ED UNA MERAVIGLIOSA BORGATA La partenza di questa escursione è il caratteristico villaggio alpino di Vonzo, costituito da un labirinto di passaggi tra antiche case in pietra. Il sentiero risale dapprima assolati pascoli per poi inoltrarsi nel bosco. Dopo circa un’oretta si raggiunge il Roc d’le Masche: una gigantesca roccia che presenta…

Ponte di Forno di Lemie

Anello storico di Lemie

ANTICHI SENTIERI L’anello storico di Lemie è un circuito ricco di bellezze della montagna: ponti storici, antiche borgate, piloni votivi, paesaggi terrazzati, cascate e ruscelli, castagneti ed ampi panorami. Si parte da uno dei monumenti storici più importanti della valle, il Ponte del Forno. Dopodiché ci inoltreremo in boschi di faggi, castagni, querce, incontreremo diverse…

Panorama da San Giacomo di Moia

San Giacomo di Moia da Vrù: storia e panorami

ESCURSIONE CHE COLLEGA 3 STORICHE BORGATE ALPINE Questa escursione parte dalla frazione di Vrù (Cantoira), caratteristica borgata alpina, ancora ben conservata ed abbellita da installazioni artigianali ed artistiche grazie al lavoro dei volontari dell’ass. culturale Francesco Berta. L’itinerario è in prevalenza su strada sterrata che consente un agevole cammino (in inverno una piacevole ciaspolata) e…

bivacco al colle della Portia

Alla scoperta del parco naturale Colle del Lys

UN PARCO PROTETTO A POCHI PASSI DA TORINO Camminata con partenza dal centro visite del parco Colle del Lys fino al colle della Portia, lungo una piacevole strada sterrata che, scendendo gradualmente, attraversa i boschi di larici, faggi e sorbi, gli affioramenti di peridotiti e le radure che caratterizzano quest’area protetta. L’ultimo tratto è in…