La maniera migliore per conoscere il territorio è quello di attraversarlo a piedi. Il territorio offre numerose possibilità in ogni stagione e per ogni livello di allenamento e condizione di salute: che tu sia interessato a raggiungere una cima, un rifugio o un laghetto alpino oppure solamente trascorrere una piacevole giornata nel verde possiamo insieme organizzare la gita che meglio risponda alle tue richieste.
Contattami per maggiori informazioni.
ANTICHE STRADE E BORGATE CON AMPI PANORAMI Escursione ad anello sul versante assolato della Val Grande di Lanzo attraversando boschi di castagni e faggi attraversati dalle antiche “viassi”, le strade che permettevano ai borghi alpini di Vrù e Lities di comunicare con il fondovalle. Numerose le testimonianze del passato, mentre suggestivo è il panorama sulle…
UNA STRANA ROCCIA ED UNA MERAVIGLIOSA BORGATA La partenza di questa escursione è il caratteristico villaggio alpino di Vonzo, costituito da un labirinto di passaggi tra antiche case in pietra. Il sentiero risale dapprima assolati pascoli per poi inoltrarsi nel bosco. Dopo circa un’oretta si raggiunge il Roc d’le Masche: una gigantesca roccia che presenta…
UN ANELLO TRA COLORATE FAGGETE E PANORAMICI ALPEGGI Anello sul versante assolato della montagna per godere dei colori autunnali (foliage) dei boschi di Ala di Stura, ad un’ora di auto da Torino. Cammineremo sul sentiero balcone che unisce antiche borgate ed alpeggi panoramici, percorrendo in parte anche il Sentiero Natura che costeggia il torrente Stura.…
UN VALICO TRA SEVERE ED AFFASCINANTI MONTAGNE Salita dal Pian della Mussa fino allo spartiacque con il vallone di Sea lungo un itinerario aperto che offre ampi panorami attraverso pascoli e stretti sentieri, regno delle marmotte, delle aquile, dei gipeti e degli stambecchi. Il panorama è mozzafiato sia salendo (sulle principali vette delle valli verso…
TRA ANTICHI MULINI, BOSCHI E FRUTTETI Pomeriggio alla scoperta di vari aspetti del territorio della bassa valle Tesso, partendo dalla chiesa parrocchiale San Nicolao di Coassolo, risalente al XVI secolo. In discesa prenderemo il sentiero che in breve ci porterà al singolare edificio della cappella della “Grata” per poi continuare nel bosco e raggiungere l’antico…
UN LAGO SUL VERSANTE ASSOLATO DELLA MONTAGNA Escursione che risale l’ampia e isolata conca dei Tornetti di Viù, attraversando pascoli e praterie alpine che permettono di godere sempre di un fantastico panorama. Il lago di Viana, dalle acque limpidissime, ha una piccola isola e può essere raggiunto anche con altri itinerari. Il percorso si svolge…
IL FASCINO DI ESSERE IN PUNTA Escursione in ambiente di alta montagna che, partendo dal Pian della Mussa, raggiunge la solitaria punta delle Serene nel comune di Balme. Il pian della Mussa è un lungo pianoro circondato da vette che superano i 3500 m di quota ed è raggiungibile con l’auto. Da lì saliremo con…
PANORAMI E BORGATE ALPINE IN PIETRA E LEGNO Il vallone di Vassola è uno dei bacini laterali più belli delle Valli di Lanzo. Partenza dalla meravigliosa borgata di Vonzo; dopo aver percorso i suoi tipici vicoli prenderemo il sentiero che ci porterà, tra magnifici faggi, alla borgata di Chiappili, da cui si potrà godere di…
LONTANO DA TUTTI, NEL CUORE DELLA MONTAGNA Per raggiungere il bivacco Soardi – Fassero bisogna attraversare il vallone di Sea, caratterizzato nella prima parte da imponenti pareti rocciose verticali che ospitano importanti vie d’arrampicata. Il sentiero risale quindi attraverso una rigogliosa vegetazione, antichi alpeggi e due bivacchi, gli unici segni della presenza umana. Comune incontrare…
ESCURSIONE AD ANELLO ATTRAVERSO PANORAMICI ALPEGGI Un’escursione su sentieri oggi poco frequentati, mentre i resti di numerosi alpeggi testimoniano una presenza differente in passato. I panorami sono molto ampi e spaziano sulle principali vette della val d’Ala, come l’Uja di Ciamarella (3676 m) e l’Uja di Bessanese (3606 m), ma anche su tutta la bassa…