La maniera migliore per conoscere il territorio è quello di attraversarlo a piedi. Il territorio offre numerose possibilità in ogni stagione e per ogni livello di allenamento e condizione di salute: che tu sia interessato a raggiungere una cima, un rifugio o un laghetto alpino oppure solamente trascorrere una piacevole giornata nel verde possiamo insieme organizzare la gita che meglio risponda alle tue richieste.
Contattami per maggiori informazioni.
PANORAMICA GITA SULLA NEVE Escursione che dall’abitato di Col San Giovanni raggiunge Punta Sourela, altura che permette di godere di un ampio panorama sulle punte della val di Viù e, dal lato opposto, le basse valli. La salita è divertente con un cambio continuo degli ambienti che si attraversano: all’inizio antichi alpeggi, nuovi boschetti ed…
UN ANELLO TRA STORIA E NATURA Escursione con partenza dal suggestivo altipiano degli Alboni (Groscavallo), con le sue case in pietra e legno, sapientemente recuperate. L’abitato principale sorge su un altipiano, un tempo interamente coltivato a segale, patate e canapa, con un clima più mite rispetto al fondovalle perché maggiormente assolato. Il percorso si svolge…
UN COLPO D’OCCHIO SU TUTTE LE VALLI DI LANZO Escursione ad anello nella fascia di mezza montagna che risale un pendio assolato e boschivo fino a raggiungere dapprima l’abitato di Chiaves ed in seguito la panoramica Punta Serena. Escursione perfetta nelle mezze stagioni, soprattutto ad inizio primavera con le sue coloratissime fioriture. Il percorso raggiunge…
UN PANORAMICO SANTUARIO Il santuario di Santa Cristina è posizionato su una rupe che sovrasta i paesi di Ceres e Cantoira, concludendo lo spartiacque tra le valli di Ala e Grande. Il panorama è di 360°: spazia dalla testata delle valli, con le cime alte più di 3500 m, alla bassa valle di Lanzo ed…
UN ANELLO TRA I CONTRASTI DI LARICI, ABETI E FAGGI Escursione esperienziale sul versante assolato della montagna per godere del foliage in val Grande di Lanzo, tra i fantastici borghi alpini dei Rivotti e degli Alboni (Groscavallo), attraversando boschi con essenze forestali dal diverso effetto cromatico: il giallo e l’arancione dei larici e dei faggi…
UN ANELLO TRA BOSCHI E ANTICHE BORGATE Escursione che risale ripidi boschi sul versante assolato della montagna con partenza dal fondo valle fino a raggiungere la caratteristica cappella della Frassa con il suo piccolo borgo, per raggiungere la quale si calpesta un’affascinante scalinata affiancata da alcuni piloni. Continueremo quindi fino al Bec di Mea, curiosa…
PICCOLI SPECCHI D’ACQUA CONTORNATI DA FAGGI Raggiungeremo i laghetti di Sumiana partendo dal centro del paese con il suo borgo castello Francesetti, dove si potrà fare una veloce colazione. Prima tappa sarà una visita all’interno della storica fucina “La neuva” dove si producevano chiodi artigianali. Mezzenile infatti per secoli ha ospitato centinaia di piccole fucine oggi…
2-3 LUGLIO 2022 Evento dedicato all’outdoor condiviso e all’accessibilità, con iniziative volte a favorire la partecipazione di persone con disabilità Anche quest’anno aderiamo all’iniziativa nazionale Natura senza Barriere di Federtrek! SABATO 2 LUGLIO | VAL GRANDE Ore 9:30 | Ritrovo joelettes e partecipanti presso il piazzale 8 Villaggi di frazione Pialpetta, Groscavallo. Formazione degli equipaggi e presentazione dell’escursione. Ore…
Camminata benessere Breve escursione consapevole tra i lariceti del pian della Mussa, con un percorso poco battuto lontano dalla confusione, per prendersi un momento di relax ascoltando il rumore dei propri passi e quello dello scorrere dei torrenti, respirando i profumi di inizio estate e ponendo l’attenzione sui propri passi. Durante la camminata benessere la…
Escursione nel vallone del Servin Il sentiero delle peonie parte dalla caratteristica frazione Li Fré (Balme) e risale un antico sentiero, da poco recuperato dai volontari del CAI, che porta a panoramici alpeggi. In questi luoghi numerose sono le fioriture ad inizio estate, tra cui quella della peonia selvatica, oggi protetta, a metà giugno. Si…