La maniera migliore per conoscere il territorio è quello di attraversarlo a piedi. Il territorio offre numerose possibilità in ogni stagione e per ogni livello di allenamento e condizione di salute: che tu sia interessato a raggiungere una cima, un rifugio o un laghetto alpino oppure solamente trascorrere una piacevole giornata nel verde possiamo insieme organizzare la gita che meglio risponda alle tue richieste.
Contattami per maggiori informazioni.
NATURA E AMPI PANORAMI A POCHI KM DA TORINO Escursioni di una o più giornate con una guida escursionistica su un itinerario a tua scelta o che possiamo decidere insieme nelle Valli di Lanzo, Ceronda, Casternone e Malone (Torino). Potrai godere di scenografici panorami sulle severe cime dello spartiacque con la Francia, nonché immergerti in…
FOLIAGE NELLE FAGGETE AUTUNNALI Escursione ad anello che parte dal bellissimo pianoro di Usseglio e che percorre i sentieri un tempo utilizzati dai margari per raggiungere gli alpeggi. Il ripido versante che separa la piana sottostante dai prati più in alto è ricoperto da fitti boschi, in prevalenza di faggio. La seconda metà di ottobre è…
UN BALCONE SULLE VETTE CIRCOSTANTI Escursione panoramica, tra alpeggi assolati e versanti scoscesi fino ad un laghetto alpino sospeso sopra Balme. Godremo dei colori dell’autunno e ci lasceremo le nebbie molto al di sotto dei nostri piedi. ESCURSIONE IN CALENDARIO Ritrovo: ore 8:30 ad Ala di Stura (TO). Seguirà uno spostamento con le proprie auto…
UN LAGO SUL VERSANTE ASSOLATO DELLA MONTAGNA. Escursione che risale l’ampia e isolata conca dei Tornetti di Viù, attraversando pascoli e praterie alpine che permettono di godere sempre di un fantastico panorama. Il lago di Viana, dalle acque limpidissime, ha una piccola isola e può essere raggiunto anche con altri itinerari. Il percorso si svolge…
CAMMINATE CONSAPEVOLI E SENSORIALI NEI BOSCHI Una due giorni all’insegna del rilassamento attraverso passeggiate lente nella natura di media montagna. Durante le escursioni faremo delle pause e degli esercizi per assaporare meglio il contatto con la natura al fine di “staccare” dalla quotidianità. Saremo ospiti della locanda Fermata Alpi Graie, a Forno Alpi Graie (Groscavallo),…
ESCURSIONE SERALE A MEZZENILE Il sole tramonta e molti animali si nascondono nei loro ricoveri, ma ci sono animaletti che invece escono proprio all’imbrunire e svolazzano sopra le nostre teste. Sono le “ratavuloire” a caccia di prede che cercheremo ad ascoltare grazie all’utilizzo di un batdetector. Una mini-escursione serale alla luce della pila sui sentieri…
ANTICHI SENTIERI L’anello storico di Lemie è un circuito ricco di bellezze della montagna: ponti storici, antiche borgate, piloni votivi, paesaggi terrazzati, cascate e ruscelli, castagneti ed ampi panorami. Si parte da uno dei monumenti storici più importanti della valle, il Ponte del Forno. Dopodiché ci inoltreremo in boschi di faggi, castagni, querce, incontreremo diverse…
CAMMINATA SENSORIALE Breve escursione consapevole tra i lariceti del pian della Mussa, con un percorso poco battuto lontano dalla confusione, per prendersi un momento di relax ascoltando il rumore dei propri passi e quello dello scorrere dei torrenti, respirando i profumi di inizio estate e ponendo l’attenzione sui propri passi. Durante la camminata benessere la…
LONTANO DA TUTTE LE LUCI, DOVE LA NOTTE È BUIA SUL SERIO Ritrovo presso la locanda Fermata Alpi Graie per un APERITIVO (facoltativo) tutti insieme dalle 19:00. Alle 20:30 partenza all’imbrunire per l’escursione nel vallone di Sea, caratterizzato nella prima parte da imponenti pareti rocciose verticali che ospitano importanti vie d’arrampicata. Sarà l’occasione per effettuare…
ESCURSIONE CON MUNGITURA E DEGUSTAZIONE IN ALPEGGIO Ci ritroveremo a Piazzette presso il bar Costafiorita per un’ottima colazione (facoltativa) prima di metterci in cammino. Escursione ad anello che parte dal bellissimo pianoro di Usseglio e che percorre i sentieri circondati da boschi di faggio un tempo utilizzati dai margari per raggiungere gli alpeggi nel periodo…