La maniera migliore per conoscere il territorio è quello di attraversarlo a piedi. Il territorio offre numerose possibilità in ogni stagione e per ogni livello di allenamento e condizione di salute: che tu sia interessato a raggiungere una cima, un rifugio o un laghetto alpino oppure solamente trascorrere una piacevole giornata nel verde possiamo insieme organizzare la gita che meglio risponda alle tue richieste.
Contattami per maggiori informazioni.
ANTICHE STRADE E BORGATE CON AMPI PANORAMI Escursione ad anello sul versante assolato della Val Grande di Lanzo attraversando boschi di castagni e faggi attraversati dalle antiche “viassi”, le strade che permettevano ai borghi alpini di Vrù e Lities di comunicare con il fondovalle. Numerose le testimonianze del passato, mentre suggestivo è il panorama sulle…
DOVE IL TEMPO SEMBRA ESSERSI FERMATO Un vero viaggio nella storia che inizia dalla frazione Piazzette di Usseglio e dalla Cappella di San Desiderio, prima parrocchia di tutta la Valle. Da qui imboccheremo un antico sentiero che fu la prima via di comunicazione tra Lemie e Usseglio per poi proseguire verso la Francia. Veniva percorso…
UN PANORAMICO LAGO ALPINO Escursione che risale gli alpeggi assolati che per secoli sono stati fonte di sostentamento per le comunità locali: potremo così apprezzare, oltre agli ampi panorami, anche le vecchie costruzioni che in estate ospitavano (ed in alcuni casi ospitano ancora) animali e uomini. Il percorso è parte della tappa della GTA (Grande…
ESPLOSIONE DI COLORI “CALDI” Escursione tra le praterie assolate al di sopra del Pian della Mussa per ammirare i colori autunnali (foliage) delle praterie alpine e dei lariceti. Passeremo tra gli antichi alpeggi di Pian Ciamarella e della Rossa, tra i più fertili della zona e da cui si gode di un ottimo panorama verso…
CAMMINATA DELLA LUNA PIENA Quando il cielo è sgombro dalle nuvole il chiarore della luna crea un’atmosfera magica in cui ogni luce artificiale diventa superflua per la camminata e tutti i sensi si affinano. Dalla frazione Cornetti faremo una breve deviazione fino all’antica frazione Li Frè; l’escursione risale poi la strada forestale del vallone de…
UN VALICO TRA SEVERE ED AFFASCINANTI MONTAGNE Salita dal Pian della Mussa fino allo spartiacque con il vallone di Sea lungo un itinerario aperto che offre ampi panorami attraverso pascoli e stretti sentieri, regno delle marmotte (ormai a nanna), delle aquile, dei gipeti e degli stambecchi. Il panorama è mozzafiato sia salendo (sulle principali vette…
UN PANORAMICO SANTUARIO Il santuario di Santa Cristina è posizionato su una rupe che sovrasta i paesi di Ceres e Cantoira, concludendo lo spartiacque tra le valli di Ala e Grande. Il panorama è di 360°: spazia dalla testata delle valli, con le cime alte più di 3500 m, alla bassa valle di Lanzo ed…
UN’ANTICA BORGATA ALPINA Escursione sul versante assolato della Val Grande attraversando boschi di castagni e faggi attraverso l’antica “viassi”, la strada che permetteva alla frazione di Lities di comunicare con il fondovalle. Numerose le testimonianze del passato, mentre suggestivo è il panorama sulle alte vette della testata a Ovest e la bassa valle ad Est.…
IL FASCINO DI UN RICHIAMO SELVAGGIO Escursione pomeridiana/crepuscolare sul versante assolato della val d’Ala per provare ad ascoltare il bramito del cervo e godere dell’affascinante luce del tramonto. Il bramito è un verso che i maschi dei cervi emettono durante la stagione degli accoppiamenti per determinare le dominanze e conquistare le femmine. Salendo da Pian…
TRA BOSCHI, ANTICHI MULINI E VISITA AD UN’AZIENDA AGRICOLA Giornata di cammino alla scoperta di vari aspetti del territorio della bassa valle Tesso, percorrendo il sentiero 420 che parte da Lanzo. Risaliremo il Tessuolo ammirando antichi ponti e mulini per poi spostarci dapprima nel capoluogo di Coassolo, la cappella dell Grata e quindi costeggiare il…