Escursione breve (mezza giornata) con lo scopo di ammirare una natura rigogliosa e selvaggia, al cospetto di severe cime che formano lo spartiacque con la Francia. Si comincia passando tra le antiche case di Forno Alpi Graie (Groscavallo), continuando in piano lungo un’antica e larga mulattiera. Si osserveranno quindi diversi alpeggi, una volta molto utilizzati. Dopo un tratto in piano, che costeggia il torrente della Gura, inizia il tratto in salita che in poco più di dieci minuti porta alle scenografiche cascate del Colombin. Queste sono formate da alcuni salti successivi con a fianco ripiani rocciosi ed erbosi dove è possibile fermarsi ed ammirare il panorama. Ancora un poco di salita e ammireremo un gigantesco dolmen.
Una proposta adatta anche alle famiglie con bambini sopra i 6 anni con la voglia di camminare e scoprire le bellezze della primavera.
Pranzo al sacco e rientro nel primo pomeriggio.
Per chi lo desidera la locanda di Fermata Alpi Graie. può preparare un packed lunch da portare con sé (da prenotare alla struttura: tel: 3398254669).
Al momento questa escursione non è in calendario, ma se sei interessato/a scrivimi o compila il form in fondo.
Info: info@lanzotrekking.it, tel. 353 4371011 oppure compilando il form sotto
Partenza: Forno Alpi Graie (1219 m)
Tipologia: A/R
Dislivello: 350 m circa
Lunghezza: 7 Km (andata+ritorno)
Quota max.: 1550 m circa
Impegno fisico: leggero per persone in salute e con un minimo di abitudine al cammino
Difficoltà tecniche: mulattiera e sentieri di montagna (spesso umidi nella parte finale)
Periodo consigliato: da maggio a ottobre
POTREBBE PIACERTI: Anello delle 3 cascate di Lemie