I Monti Pelati prendono il nome dal loro aspetto brullo e arido, con una vegetazione bassa di brughiera che risalta maggiormente poiché il territorio circostante è invece verde e rigoglioso. Il motivo è da ricercarsi nella particolare geologia dei luoghi (roccia peridotitica) che non permette alla vegetazione di crescere in maniera ottimale. Vi è inoltre un microclima più caldo e asciutto rispetto ai territori circostanti. Si ha quindi una sensazione di spaesamento nel camminare tra i bassi arbusti, sulla cima di queste collinette.
Il percorso che effettueremo sarà un giro ad anello che attraversa l’intera riserva naturale dei Monti Pelati raggiungendo la panoramica torre Cives, dove utilizzeremo l’area attrezzata per una pausa pranzo in un magnifico punto panoramico. Speriamo quindi di approfittare del microclima più mite di questi luoghi, piacevole nei mesi più freddi.
I punti forti dell’esperienza:
Paesaggio “lunare”
Panorama ampio
Microclima mite
Escursione condotta per conto dell’ ass. Artena
Punto di partenza: Baldissero Canavese
Dislivello: 250 m circa
Distanza: 7,5 Km circa
Difficoltà: E- Escursionistico
Prezzo: 20 € (15 € per <16 anni)
Prenotazione obbligatoria a QUESTO LINK
