DOVE IL TEMPO SEMBRA ESSERSI FERMATO
Un vero viaggio nella storia che inizia dalla frazione Piazzette di Usseglio e dalla Cappella di San Desiderio, prima parrocchia di tutta la Valle. Da qui imboccheremo un antico sentiero che fu la prima via di comunicazione tra Lemie e Usseglio per poi proseguire verso la Francia. Veniva percorso quotidianamente per commerciare e per raggiungere il luogo di preghiera, sia in estate che in inverno.
Attraverseremo alcune borgate ormai abbandonate caratterizzate da tipiche costruzioni in pietra che ben si inserivano nel contesto naturale circostante. Raggiungeremo poi la borgata Grangette dove potremo fermarci per uno spuntino su una bella terrazza erbosa a picco sulla valle di Viù. Qui tutto sembra essersi fermato a 100 anni fa: potremo ancora immaginare i rumori che animavano queste case e sentire le storie raccontate dai più anziani ai giovani nei tipici fienili della zona: i benal. La via del ritorno ripercorrerà l’itinerario di andata.
Questa proposta non è al momento in calendario, se interessati contattateci
In collaborazione con Usoei Vertical Experiences
Indicazioni per lo svolgimento delle escursioni in sicurezza in periodo emergenza Covid-19
Partenza: località Piazzette, Usseglio (1246 m)
Tipologia: A/R
Dislivello: 500 m
Quota max.: 1450 m
Tempo previsto di cammino: 3 ore circa + le soste
Impegno fisico: medio impegno per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: sentieri di montagna.