ESCURSIONE TRA ANTICHE E AFFASCINANTI BORGATE ALPINE
Partendo dal centro di Usseglio il percorso tocca Andriera e diverse altre frazioni con sentieri Natura che permettono di godere di ottimi panorami e di conoscere meglio la storia e la natura di Usseglio. Si possono così visitare antiche gore (bialere), terreni terrazzati, antiche borgate e cappelle, alpeggi e boschi. Al termine, per chi lo desidera, sarà possibile visitare il museo civico alpino Arnaldo Tazzetti.
Proposta inserita all’interno della rassegna “4 Passi in Val di Viù“, con il patrocinio dei comuni di Viù, Lemie ed Usseglio
Abbigliamento: scarponcini o scarpe da escursionismo, abbigliamento a strati, giacca/guscio per pioggia o vento, cappello, borraccia, occhiali da sole, bastoncini (facoltativi).
Indicazioni per lo svolgimento delle escursioni in sicurezza in periodo emergenza Covid-19
Partenza: Usseglio, 1250 m
Tipologia: anello
Dislivello: 450 m
Lunghezza: 7,7 Km
Quota max.: 1573 m
Impegno fisico: medio impegno per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: sentieri di montagna senza particolari difficoltà, strada sterrata.