PERCORSO PANORAMICO E VARIO PER AMBIENTI ATTRAVERSATI
Questa proposta per salire all’Uja di Calcante parte poco sopra la frazione Monti di Mezzenile (1140 m), attraversando in falso piano un affascinante bosco di faggi lungo una comoda strada sterrata. Inizia quindi il sentiero vero e proprio che attraversa pascoli ed alpeggi abbandonati ed altri boschi per giungere al colle della Cialmetta (1305 m), dove si trova una cappella con una fontana e tavoli per una piacevole sosta. Da qui il sentiero sale deciso fino alla punta, con un passaggio leggermente esposto (non adatto a chi soffre di vertigini). La fatica è però ripagata da uno splendido panorama a 360° dovuto alla posizione isolata della cima.
In diversi punti della montagna si possono osservare le rare piante di Euphorbia gibelliana peola che crescono solamente in alcuni punti delle basse Valli di Lanzo (sarà interessante andare alla loro ricerca e conoscere la loro storia). Successivamente scenderemo dalla punta in direzione opposta alla salita fino al colle Prà Lorenzo per poi effettuare un traverso su un bel sentiero assolato sul lato della val di Viù fino al colle della Cialmetta. Da qui ripercorreremo il sentiero dell’andata.
Partenza: Mezzenile, frazione Monti, 1140 m
Tipologia: in parte ad anello
Distanza: 10 Km circa
Dislivello: 474 m circa
Quota max.: 1614 m, Uja di Calcante
Impegno fisico: medio impegno per escursionisti in buona forma di salute, un tratto più pendente
Difficoltà tecniche: E (breve passaggio EE), sentieri di montagna con un passaggio su gradoni di roccia
Scusate, non capisco se la gita è il 5 o il 6 giugno (nel titolo 5, nelle note del ritrovo il 6). Grazie
Buongiorno, ha ragione, c’è stata un po’ di confusione. La gita era in programma per il 6, ma ieri l’abbiamo spostata al 5 giugno. Chiediamo scusa per il disguido, pensavamo di aver modificato tutte le indicazioni… ora correggiamo.
La gita si farà il 5 giugno.
Grazie per averci scritto