TORNETTI: UNA CONCA BACIATA DAL SOLE
L’escursione di mezza giornata si svolge sulla sinistra idrografica dell’ampia conca dei Tornetti, ricca di pascoli, antiche frazioni rurali e villette d’epoca con al centro la rocca Sapai, roccone solitario che emerge tra i prati. Il percorso, in buona parte ad anello, utilizza sentieri e strade sterrate attraversando boschetti ed alpeggi con partenza dalla frazione dei Tornetti.
Abbigliamento: scarponcini o scarpe da escursionismo, abbigliamento a strati, giacca/guscio per pioggia o vento, cappello, borraccia, occhiali da sole, bastoncini (facoltativi).
Partenza: fraz. Tornetti, Viù (1151 m)
Tipologia: anello
Dislivello: 300 m circa
Lunghezza: 6,5 Km
Quota max.: 1446 m
Impegno fisico: leggero impegno per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: sentieri di montagna senza particolari difficoltà, strada sterrata, 2 piccoli ruscelli da guadare passando sulle pietre.
Indicazioni per lo svolgimento delle escursioni in sicurezza in periodo emergenza Covid-19