ANTICHI SENTIERI
L’anello storico di Lemie è un circuito ricco di bellezze della montagna: ponti storici, antiche borgate, piloni votivi, paesaggi terrazzati, cascate e ruscelli, castagneti ed ampi panorami. Si parte da uno dei monumenti storici più importanti della valle, il Ponte del Forno. Dopodiché ci inoltreremo in boschi di faggi, castagni, querce, incontreremo diverse borgate ormai abbandonate, ma anche antiche chiese, piloni votivi, cappelle che hanno fatto soprannominare questa escursione ” l’Anello delle Religiosità di Lemie”. Successivamente passeremo da un ambiente tipicamente boschivo, per poi ritrovarci su un tratto di sentiero panoramico da cui potremo ammirare tutta la Valle ai nostri piedi, con la Lera (3355m) e il Rocciamelone (3538m) sullo sfondo.
Questi sentieri un tempo erano percorsi quotidianamente in Estate e in Inverno dagli abitanti delle antiche borgate disseminate qua e là su tutta la montagna. Avremo modo quindi di ritornare indietro nel tempo in contesti montani che si sono fermati a un secolo fa..
Possibilità di visitare affreschi del 1500 della chiesetta di S. Giulio e della confraternita di Lemie.
Info: tel. 3534371011, info@lanzotrekking.it
Inizio escursione: ore 9:15 circa, Lemie, 950 m
Tipologia: anello
Dislivello: 560 m
Lunghezza: 12 Km
Quota max.: 1260 m
Impegno fisico: medio impegno per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: sentiero di montagna senza particolari difficoltà, strada sterrata.
Periodo consigliato: aprile – ottobre