UN PANORAMICO SANTUARIO
Il santuario di Santa Cristina è posizionato su una rupe che sovrasta i paesi di Ceres e Cantoira, concludendo lo spartiacque tra le valli di Ala e Grande. Il panorama è di 360°: spazia dalla testata delle valli, con le cime alte più di 3500 m, alla bassa valle di Lanzo ed in lontananza le pianure del Canavese. L’anello di Santa Cristina scende sul versante opposto, quello di Cantoira rientrando a Ceres lungo il “sentiero natura” sul fondovalle. Possibile anche la partenza da Cantoira.
Lungo il cammino numerose testimonianze di fede come piloni votivi e cappelle in zone abitate fin dall’antichità, quando i montanari occupavano le barme, tipici ripari sotto le rocce.
Gli ambienti che si attraversano sono di tipo boschivo, con castagni centenari sul versante esposto a Sud ed eleganti faggi sul versante Nord.
Questa proposta rientra nel calendario di iniziative TVTB: Treno, Valli di Lanzo, Trekking, Bike pensato per favorire l’uso del treno per salire in montagna e lasciare le auto a casa.
Informazioni: tel. 353 437 1011; email info@lanzotrekking.it.
ESCURSIONE A RICHIESTA:
QUANDO VUOI TU! Contattaci.
Approfitta del voucher vacanze servizi della regione Piemonte: puoi avere l’accompagnamento di guida escursionistica per il tuo gruppo di amici (fino a 15), il giorno che preferisci, a 80 € totali invece che 160 €. Richiedi info!
Partenza: Ceres
Tipologia: anello
Dislivello: 650 m circa
Lunghezza: 6,5 Km
Quota max.: 1340 m
Impegno fisico: medio impegno per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: sentieri di montagna senza particolari difficoltà, strada sterrata.
Periodo consigliato: da marzo a novembre
Iscriviti compilando il form
NOTE: Il paese di Ceres può essere raggiunto con la linea GTT che parte da Torino e passa dall’aeroporto di Caselle.
L’escursione può essere effettuata senza chiudere l’anello (in questo caso i tempi si riducono) oppure allungandola fino al colle della Rivalsa.