UN ANELLO TRA STORIA E NATURA
Escursione con partenza dal suggestivo altipiano degli Alboni (Groscavallo), con le sue case in pietra e legno, sapientemente recuperate. L’abitato principale sorge su un altipiano, un tempo interamente coltivato a segale, patate e canapa, con un clima più mite rispetto al fondovalle perché maggiormente assolato. Il percorso si svolge su sentieri e strade forestali, attraversando boschi con essenze forestali dal diverso effetto cromatico (in prevalenza faggi, larici e abeti rossi) ed antichi alpeggi. Nelle aperture il panorama è ampio e con lo sguardo si può ammirare la parte alta del versante nord dell’Uja di Ciamarella (3676 m) da un lato e il fondovalle fino a Cantoira dall’altro. Passeremo anche dalla borgata di Mea, con il suo caratteristico “Bec”: roccione dalla punta arrotondata che si erge solitario dal profilo della montagna.
Al termine della mattinata, per chi lo desidera, sarà possibile pranzare presso la locanda di Fermata Alpi Graie.
ESCURSIONE A RICHIESTA: quando vuoi tu!
Lo stesso anello è molto affascinante e panoramico in tutte le stagioni dell’anno, anche con le racchette da neve, contattaci.
Approfitta del voucher vacanze servizi della regione Piemonte: puoi avere l’accompagnamento di guida escursionistica per il tuo gruppo di amici, il giorno che preferisci, a 50 € totali invece che 100 €. Richiedi info!
Partenza: Alboni (1378 m)
Durata: 3 ore circa (comprese le soste)
Tipologia: anello
Dislivello: 300 m circa
Quota max.: 1631 m
Impegno fisico: medio per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: T/E – strade forestali, sentiero
Potrebbe interessarti anche: ANELLO ALBONI-RIVOTTI
Prenota la tua esperienza su questo anello:
Informazioni: tel. 353 437 1011; email info@lanzotrekking.it.