TREKKING DI ALTA MONTAGNA
Il trekking delle Alte Valli di Lanzo, della durata di 4 giorni, si svolge per circa la metà del percorso oltre i 2000 m di quota. L’ambiente è quello delle praterie alpine, dei laghi e delle morene glaciali, al cospetto di affascinanti cime rocciose che formano lo spartiacque Italia – Francia. L’esperienza di camminare in luoghi selvaggi e la vista di numerosi animali è emozionante.
Nei fondovalle si attraversano i villaggi alpini di Balme e Usseglio, ricchi di testimonianze di una cultura della montagna non ancora del tutto scomparsa e dotati di una calorosa accoglienza abbinata ad un’ottima cucina con prodotti locali.
Questa proposta è attivabile anche a richiesta nel periodo che va da fine luglio a metà settembre ed è consigliata a escursionisti con esperienza e allenamento. La proposta può essere anche ridotta ad anelli di 2 o 3 giorni che si concentrano nella zona del lago della Rossa.
PREZZI
120 € a persona per ogni giornata di trekking
COSA COMPRENDE LA QUOTA: accompagnamento di Guida Ambientale Escursionistica (GAE) e suoi costi di pernottamento;
cosa NON comprende la quota: pernottamenti, vitto, spostamento da e per il luogo di partenza/arrivo e quant’altro non previsto in “la quota comprende”.
1° GIORNO
Partenza: Usseglio (TO) , alpe Barnas (1500 m)
Arrivo: rifugio Cibrario (2617 m)
Dislivello: 1200 m circa
Tempo previsto di cammino: 4 ore circa + soste
Impegno fisico: impegnativo per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: E, sentieri di alta montagna
2° GIORNO
Partenza: rifugio Cibrario (2617 m)
Arrivo: rifugio Gastaldi (2659 m)
Dislivello: 600 m. di salita, 550 m. di discesa
Tempo previsto di cammino: 3,5 ore circa + soste
Impegno fisico: medio impegno per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: EE, sentieri di alta montagna
3° GIORNO
Partenza: rifugio Gastaldi (2659 m)
Arrivo: rifugio Les Montagnards, Balme (TO) (1450 m)
Dislivello: 50 m. circa in salita; 1200 m in discesa
Tempo previsto di cammino: 5 ore circa + soste
Impegno fisico: medio impegno per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: E, sentieri di alta montagna
4° GIORNO
Partenza: rifugio Les Montagnards, Balme (TO) (1450 m)
Arrivo: Usseglio (1250 m)
Dislivello: 1000 m. circa in salita; 1170 m in discesa
Tempo previsto di cammino: 6 ore circa + soste
Impegno fisico: imoegnativo per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: E, sentieri di alta montagna
Prenota compilando il form
Indicazioni per lo svolgimento delle escursioni in sicurezza in periodo emergenza Covid-19