CIASPOLATA SUL SENTIERO DEI PARTIGIANI
Con partenza dal piazzale del colle si attraversa quasi tutto il parco naturale provinciale del Colle del Lys costituito da boschi di larici e faggi, interrotti da anomali canali di pietre (block fields) costituiti dalla disgregazione di una roccia (la peridotite) originatasi nella profondità del mantello terrestre, portate in superficie durante la formazione delle Alpi e disgregatesi in questa maniera a causa della loro composizione mineralogica.
La ciaspolata dal colle del Lys a San Vito, mai troppo pendente, permette di godere di un ampio panorama sulle punte delle valli di Lanzo e più in lontananza scorgere il Gran Paradiso. Arriveremo fino al colle della Portia dove è presente anche una graziosa cappella/bivacco dove faremo una piccola sosta prima del rientro. Se le condizioni della neve lo permetteranno l’andata avverrà lungo il “percorso ciaspole” mentre il rientro lungo la vecchia pista di fondo.
ESCURSIONE A RICHIESTA: quando vuoi tu!
Approfitta del voucher vacanze servizi della regione Piemonte: puoi avere l’accompagnamento di guida escursionistica di mezza giornata per il tuo gruppo di amici, il giorno che preferisci, a 50 € totali per gruppo invece che 100 € (ciaspole escluse). Se invece preferisci fare una giornata intera il prezzo diventa 80 € invece di 160€. Richiedi info!
(per pagamenti con Satispay selezionare l’opzione “pagamento in contanti”: vi manderemo il link diretto)
(nel campo “partita IVA inserire il codice fiscale di chi effettua il pagamento)
Info: info@lanzotrekking.it, +39 3534371011
Partenza: colle del Lys, Viù (TO) (1311 m)
Tipologia: A/R, in parte ad anello
Dislivello: 200 m circa (A/R)
Distanza: 7 Km (A/R)
Quota max.: 1311 m (colle del Lys)
Impegno fisico: medio impegno per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: MR
Consigli su come vestirti per la ciaspolata? Vai al nostro approfondimento!
Guarda gli altri appuntamenti “Ciaspole e Chiacchiere”
Guarda le altre ciaspolate