CIRCONDATI DA CIME IMPONENTI
La gita con le ciaspole che porta al Pian della Mussa parte dal paese di Balme, risale antichi alpeggi (conoscete l’altare celtico e il ponte settecentesco di Bogoni?) e boschetti di larice per raggiungere il pian della Mussa, un lungo pianoro al cospetto di scenografiche cime che superano i 3500 m di altezza dove è presente un percorso tracciato per le racchette da neve oltre ad alcuni anelli per lo sci di fondo. Per tutta la salita abbiamo davanti agli occhi l’imponente figura dell’Uja di Bessanese (3606 m) a riempire l’orizzonte. Dopo le foto di rito al panorama, magari seduti sulla nuova big bench, ci inoltreremo ancora un po’ nel pianoro fino alla piccola chiesetta della madonna del Carmine. Il pian della Mussa oltre ad essere bellissimo, custodisce curiose storie: sarà l’occasione per conoscerne qualcuna.
La ciaspolata non presenta difficoltà tecniche poiché il fondo è una strada sterrata innevata, spesso ben battuta. In discesa, se le condizioni lo permettono, sarà anche divertente effettuare qualche taglio in neve fresca.
Per chi desidera gustare un pranzo gustoso in paese sapremo consigliarvi il locale giusto in base alle vostre preferenze: chiedeteci quando vi iscrivete perché spesso è meglio prenotare il ristorante in anticipo.
Partecipa alla ciaspolata a Balme
Prenota una ciaspolata privata per il tuo gruppo nella data che preferisci: utilizza l’e-commerce nella pagina dedicata a “Ciaspole e Chiacchiere”
Informazioni: info@lanzotrekking.it, 353 437 1011
Partenza: Balme (TO), 1470 m
Tipologia: A/R
Dislivello: 300 m circa
Quota max.: 1750 m
Tempo previsto di cammino: 3 ore circa con le soste
Impegno fisico: medio/facile impegno per escursionisti in buona forma di salute
Difficoltà tecniche: MR
Scopri le altre ciaspolate di Lanzo Trekking
Qualche consiglio su come vestirti per una ciaspolata? Leggi QUI
Indicazioni per lo svolgimento delle escursioni in sicurezza in periodo emergenza Covid-19